I corti di moda tornano per il Fashion Film Festival di Milano

Dal 24 al 26 di settembre torna la terza edizione della manifestazione che sugella il sodalizio tra la settima arte e il mondo della moda

Moda e cinema. Un connubio irresistibile, pronto a rendere unico, ancora una volta, il capoluogo lombardo, capitale dello stile internazionale. Fashion Film Festival Milano annuncia la sua terza edizione. La kermesse, fondata e diretta da Constanza Cavalli Etro, dal 24 al 26 di settembre, continuerà a dare voce alla moda attraverso il linguaggio dei film. Nell’arco dell’ultimo anno, infatti la contaminazione tra cinema, arte visiva e moda ha ispirato opere innovative dal punto di vista estetico e mediatico. FFFMilano, con il rinnovato supporto di Mercedes-Benz, le ha scoperte per proiettarle presso l’Anteo spazioCinema. Più di 750 film provenienti da oltre 50 paesi sono stati visionati dal comitato artistico, diretto dalla curatrice Gloria Maria Cappelletti.

La giuria di quest’anno si compone di personalità provenienti da mondi distanti ma accomunati dalla creatività: Claudia Llosa, regista vincitrice dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino e candidata al Premio Oscar, Andrea Lissoni, Senior Curator, International Art (Film) della Tate Modern a Londra, Miroslava Duma, fondatrice della piattaforma digitale Buro24/7, Olivier Zahm, fotografo, regista e fondatore della rivista Purple Magazine, Emanuela Martini, direttrice del Torino Film Festival e critica cinematografica, Michelangelo Di Battista, fotografo di moda di fama internazionale, Enrico Dorizza, Chairman & CCO di J Walter Thompson Milano e Franca Sozzani, Direttore di Vogue Italia e de L’Uomo Vogue.

Che, insieme al pubblico, avrà il compito di eleggere i vincitori delle 14 categorie (tra queste, best director, best fashion film, best music, best styling e best photography) raccolte in due macrosezioni: Established Talent (talenti affermati) & New Talent (nuovi talenti). Oltre a decretare il vincitore del Mercedes-Benz Special Award, che vuole valorizzare l’innovazione e l’utilizzo di nuove tecnologie nel processo cinematografico.

Una delle novità di questa edizione è Fashion Film Festival Milano Channel, il primo pop-up channel al mondo interamente dedicato ai fashion film. Su DPlay, la piattaforma digitale di Discovery Channel Italia, verranno trasmessi i contenuti delle precedenti edizioni, quelli di quest’anno e a materiale inedito. Inoltre, grazie alla nuova collaborazione con la Cineteca Nazionale, all’interno della kermesse verrà proiettata una serie di film sperimentali italiani degli anni Sessanta e Settanta, selezionati da FFFMilano, da Elena Testa (Cineteca Nazionale di Torino) e in collaborazione con la giornalista Renata Molho.

La tre giorni si concluderà il 26 settembre con l’Award Ceremony, presso la Triennale di Milano, un evento speciale all’interno del Teatro dell’Arte e un cocktail dinner a invito nel Giardino della Triennale. Seguirà una festa in onore della passione per la moda, l’arte, il cinema e la cultura che vuole restituire alla propria città ciò che le spetta.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *