Per Quaranta Settimane Nuovo Sito, Blog E-commerce

E’ online il sito web rinnovato di Quaranta Settimane, impresa italiana creata da mamme per le mamme che offre prodotti ad alto contenuto innovativo dal design funzionale e divertente. A completamento della piattaforma sono disponibili nuovi tool come il blog, la modalità di acquisto e-commerce e i profili social (Facebook, Instagram, YouTube e Pinterest). Il sito www.quarantasettimane.it si presenta con una nuova veste grafica, moderna, dinamica e di facile navigazione, suddiviso in semplici categorie tra cui ‘novità’ e ‘promozioni speciali’ nelle quali scoprire le ultime informazioni dall’azienda e una sezione totalmente dedicata a ‘Nati Naturali’, la collezione ecologica di Quaranta Settimane. Inoltre, su ‘dove trovarci’ è possibile identificare tutti i punti vendita che distribuiscono i prodotti e gli accessori Quaranta Settimane sul territorio nazionale. Dalla home page del sito è possibile accedere al nuovo blog di Quaranta Settimane, un repository di contenuti e suggerimenti per la gestione quotidiana della vita con i bambini. Tra le rubriche fisse che lo popoleranno, ogni due settimane verrà ospitato un intervento a cura di Simona Garbarini, scrittrice e pediatra presso l’ASL di Torino4. La nuova agorà virtuale di Quaranta Settimane consente infine l’acquisto online dei prodotti, grazie ad alcuni semplici clic, entrando nella sezione e-commerce all’interno della quale l’utente potrà anche lasciare una recensione del prodotto acquistato. Ad accompagnare, sito, blog e e-commerce, i profili social tra cui Facebook, Instagram, YouTube e il nuovo Pinterest. “Abbiamo deciso di rinnovare il nostro ‘mondo’ digitale, con l’obiettivo di venire incontro ai desideri e alle esigenze della community che ci segue – spiega Silvia Neirotti, amministratore unico di Quaranta Settimane -. Cerchiamo infatti non solo di fornire informazioni pratiche e di facile accesso, ma anche di stimolare un dialogo diretto e trasparente con chi da tempo è affezionato al nostro marchio, condividendo contenuti che possano essere di supporto a tutti i genitori in un momento così delicato e felice come la nascita di un bambino”.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *