Milano Moda Uomo, la sciarpa Armani-ca

Gira intorno al collo, copre le spalle, s’incrocia sul petto e si infila nelle braccia: sembra un po’ una camicia di forza ma è la sciarpa-manica (la chiameremo “sciarpa armani-ca?): il neologismo dello stilista che ha ieri col suo show ha chiuso il calendario di moda maschile autunno inverno 20017/18. Il capo cattura subito le attenzioni del pubblico tra cui spicca Michele Placido, perché è una novità peraltro non priva di risvolti sociali.

LA SINTESI DI UN IBRIDO
Anche se potrebbe sembrare un accessorio, la sciarpa- armani-ca è un’eclettica via di mezzo tra gli sciarponi che i giovani usano ormai sui golf in alternativa ai capi spalla (per essere più agili), le mantelline che indossano i dandy e i copri maniche diffusi tra gli scooteristi. Un pezzo multi funzionale piazzato dallo stilista anche sui vestiti con cravatta ma soprattutto calibrato sui tempi in quanto personalizzabile e facilmente trasportabile (s’infila anche in una borsa a differenza del cappotto). Non è tutto.

ARMANI: “C’E’ BISOGNO DI TENEREZZA”
Quella fonte di calore che corre lungo le spalle e s’incrocia sul petto, proprio all’altezza del cuore, gratificando il generale bisogno di affettività. “ C’è voglia di tenerezza”, commenta Armani. E come dargli torto? In linea con lo spirito del tempo, tutta la collezione “neo classica”: senza strepiti ma con tanti capi ad alto tasso di velluti “affettuosi”, ed eleganti, quanto desiderabili da un uomo neo elegante. A partire dal completo grigio destrutturato con il velvet gilet a doppio petto blu.

TRA VELOCITA’ E RAPIDITA’
La sfilata del creatore che è sempre un po’ l’ago della bilancia dei fashion show. Questa stagione conclude una tornata di moda maschile molto controversa su tutti i fronti. Compreso quello della comunicazione/organizzazione, come impazzita all’inseguimento del tempo reale dei blogger e del web. Non a caso per la prima volta dopo la sfilata, Armani ha cancellato la consueta conferenza stampa. Si vocifera per la cattiva interpretazione delle sue parole dei new media.
La velocità, tormentone del momento, non va confusa con la rapidità che proverbialmente ha fatto partorire alla gatta i “gattini ciechi”.

FONTE: http://www.lastampa.it/2017/01/18/societa/moda/milano-moda-uomo-la-sciarpa-armaniche-XvgDJT38Gd5ZLavuYR0tCK/pagina.html

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *